Un Prosciutto ottenuto dalla più antica razza suina conosciuta in Francia
Un animale simile all'iberico, è completamente nero e ha origine ai piedi dei Pirenei; animale rustico e vigoroso con manto e setole nere, viene allevato allo stato brado per la sua facilità di nutrirsi con ciò che offre il pascolo. La lenta crescita di questo maiale rispetto alle razze internazionali (43% contro il 56%), ha portato la razza del noi de Bigorre a rischio di estinzione. Tutti gli attori della filiera sono consorziati nel Consorzio del noir de Bigorre, che raccoglie una cinquantina di allevatori e che impone rigide regole di allevamento e di trasformazione
Valori medi per 100 g di prodotto | Valore |
---|
Energia | 1620 KJ ⁄ 390 KCal |
Grassi | 32 g |
di cui acidi grassi saturi | 12 g |
Carboidrati | 0,1 g |
di cui zuccheri | 0 g |
Proteine | 25 g |
Sale | 4,92 g |
Ingredienti
Coscia di suino, sale, conservante: E252
Pezzatura
8kg-10kg
Stagionatura
20/24 Mesi
Shelf life
Non prevista, consigliamo comunque una stagionatura che non superi i 36 mesi, al fine di preservare al meglio tutte le caratteristiche organolettiche
Confezione
Il prosciutto viene avvolto in una carta idonea al contatto alimentare
Temperatura di conservazione
Conservare a temperatura ambiente in luogo fresco e asciutto
Dok Dall'Ava Srl dichiara che nella preparazione dell'alimento al quale fa riferimento la presente scheda tecnica non viene utilizzato alcun ingrediente o coadiuvante tecnologico elencato nell'Allegato II - Sostanze o prodotti che provocano allergie o intolleranze - del Reg. (CE) n. 1169/11 e alcun organismo geneticamente modificato.
Caratteristiche organolettiche
- Colore: Rosso rubino intenso con discreta marezzatura
- Profumo: intensi ed aromatici
- Sapore: In bocca risulta morbido con una sapidità attenuata e con una tessitura della fetta omogenea
- Sfrido min/max: 38% - 47%
La ditta DOK DALL’AVA S.r.l. con riconoscimento ministeriale CE IT Y6L19, sita in Via Gemona, 17/B – 33038 San Daniele del Friuli (UD) DICHIARA che il prosciutto di San Daniele viene prodotto solo ed esclusivamente con la coscia suina ed il sale marino.